La mia Napoli – Il Museo Nazionale di Capodimonte: una stupefacente “wunderkammer” affacciata sul golfo più bello del mondo
Lo scorso settembre sono tornata con Eleonora nella mia amata Napoli, complice il gala “Roberto Bolle and Friends” presentato per la prima volta al Teatro di San Carlo. Questo ritorno … Continua a leggere
“Preraffaelliti. Amore e desiderio”: reinventare l’arte nella rivoluzione di metà Ottocento
Nel 1848 proteste popolari e rivoluzioni sconvolsero l’Europa. Era un’epoca di cambiamenti sociali e industriali, in Gran Bretagna, in Europa e altrove, in cui ogni cosa veniva ridefinita: il lavoro, … Continua a leggere
“No humani pictor”: dentro la pittura di Antonello da Messina
Durante l’ultima trasferta a Milano in occasione del balletto Woolf Works ho visitato la mostra che Palazzo Reale dedica fino al 2 giugno ad Antonello da Messina. Conoscevo questo artista … Continua a leggere
Il Romanticismo a Milano: volti, luoghi, storie dell’Italia moderna
«E come il vento odo stormir tra queste piante, io quello infinito silenzio a questa voce vo comparando» (Giacomo Leopardi, L’infinito, 1819) Le Gallerie d’Italia e il Museo Poldi Pezzoli, … Continua a leggere
REVOLUTIJA. In mostra a Bologna la storia e l’arte della Russia del primo ventennio del ‘900
Il MAMbo, Museo di Arte Moderna di Bologna, propone fino al 13 Maggio una mostra che merita sicuramente un’attenta visita, una mostra al di fuori dei soliti schemi triti e … Continua a leggere
Van Gogh Alive – The Experience a Verona
«Una vibrante sinfonia di luce, colore e suono»: così è stata definita l’installazione dedicata a Vincent Van Gogh che, dopo aver percorso l’Australia, gli Stati Uniti, la Russia ed entusiasmato … Continua a leggere